Super Smash Bros. Brawl: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 139: Riga 139:
|Completare la Modalità classica con Ness.
|Completare la Modalità classica con Ness.
|-
|-
|PsicoMeteore (Ness) (414)
|[[PsicoMeteore]] (Ness) (414)
|[[File:Trofeo SSBB PsicoMeteore (Lucas).png|150px]]
|[[File:Trofeo SSBB PsicoMeteore (Lucas).png|150px]]
|'''Wii''' ''[[Super Smash Bros. Brawl]]''
|'''Wii''' ''[[Super Smash Bros. Brawl]]''
Riga 175: Riga 175:
|Completare la modalità Boss con difficoltà impossibile.
|Completare la modalità Boss con difficoltà impossibile.
|}
|}
==Sviluppo==
==Sviluppo==
Alla conferenza pre-E3 2005, il presidente [[Nintendo]], [[Satoru Iwara]], annunciò il prossimo capitolo della serie di ''Super Smash Bros'' non era già in sviluppo per la loro prossima console, ma sarebbe stato un gioco di lancio assieme ad una compatibilità Wi-Fi per il gioco online. L'annuncio sorprese Masahiro Sakurai, creatore della serie di ''Super Smash Bros.''. Nel 2003, Sakurai lasciò HAL Laboratory, l'azienda che si occupava del franchise. Non era stato informato dell'intento di Nintendo al rilasciare un altro titolo della serie, nonostante il fatto che Nintendo disse a Sakurai nel 2003, che se ci sarebbe stato un altro capitolo di ''Super Smash Bros.'', l'avrebbe voluto come direttore. Dopo della conferenza, Sakurai fu chiamato da Iwata nella sua camera d'hotel, dove gli è stato chiesto di partecipare allo sviluppo di un nuovo capitolo, possibilmente come direttore. Sakurai accettò, e nel maggio 2005 era l'unico membro del team di sviluppo. Lo sviluppo del gioco non iniziò fino all'ottobre 2005, quando Nintendo aprì un nuovo ufficio a Tokyo solamente per la sua produzione. Nintendo chiese aiuto ad altri sviluppatori, come Game Arts. Sakurai disse che queste persone avevano giocato ''[[Super Smash Bros. Melee]]'' incessantemente. Questo team aveva accesso a tutti i materiali originali di ''Melee'', prestati per cortesia da HAL Laboratory. Inoltre, diversi membri dello staff di ''[[Super Smash Bros.]]'' vicino l'ufficio di sviluppo si erano uniti al gruppo.
Alla conferenza pre-E3 2005, il presidente [[Nintendo]], [[Satoru Iwara]], annunciò il prossimo capitolo della serie di ''Super Smash Bros'' non era già in sviluppo per la loro prossima console, ma sarebbe stato un gioco di lancio assieme ad una compatibilità Wi-Fi per il gioco online. L'annuncio sorprese Masahiro Sakurai, creatore della serie di ''Super Smash Bros.''. Nel 2003, Sakurai lasciò HAL Laboratory, l'azienda che si occupava del franchise. Non era stato informato dell'intento di Nintendo al rilasciare un altro titolo della serie, nonostante il fatto che Nintendo disse a Sakurai nel 2003, che se ci sarebbe stato un altro capitolo di ''Super Smash Bros.'', l'avrebbe voluto come direttore. Dopo della conferenza, Sakurai fu chiamato da Iwata nella sua camera d'hotel, dove gli è stato chiesto di partecipare allo sviluppo di un nuovo capitolo, possibilmente come direttore. Sakurai accettò, e nel maggio 2005 era l'unico membro del team di sviluppo. Lo sviluppo del gioco non iniziò fino all'ottobre 2005, quando Nintendo aprì un nuovo ufficio a Tokyo solamente per la sua produzione. Nintendo chiese aiuto ad altri sviluppatori, come Game Arts. Sakurai disse che queste persone avevano giocato ''[[Super Smash Bros. Melee]]'' incessantemente. Questo team aveva accesso a tutti i materiali originali di ''Melee'', prestati per cortesia da HAL Laboratory. Inoltre, diversi membri dello staff di ''[[Super Smash Bros.]]'' vicino l'ufficio di sviluppo si erano uniti al gruppo.