Padre di Ness: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 35: Riga 35:


== Curiosità ==
== Curiosità ==
[[File:EB-Ness-famiglia.png|thumb|right|La famiglia di Ness durante i titoli di coda]]
[[File:EB-Ness-famiglia.png|thumb|256px|right|La famiglia di Ness durante i titoli di coda]]
*[[Shigesato Itoi]] ha voluto rappresentare tramite il padre di Ness un diffuso problema della società giapponese, che, con la sua visione concisa e severa del lavoro, costringe molti lavoratori a stare lontano dai propri cari.
*[[Shigesato Itoi]] ha voluto rappresentare tramite il padre di Ness un diffuso problema della società giapponese, che, con la sua visione concisa e severa del lavoro, costringe molti lavoratori a stare lontano dai propri cari.
**Per questa ragione, nei titoli di coda di ''[[EarthBound]]'', in [https://www.youtube.com/watch?v=4VmU2TNZOiY uno spot pubblicitario] di ''[[Mother 1+2]]'' e come spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', il padre di Ness viene sempre rappresentato tramite l'unico mezzo con cui [[Ness]] può rimanere in contatto con lui: un telefono.
**Per questa ragione, nei titoli di coda di ''[[EarthBound]]'', in [https://www.youtube.com/watch?v=4VmU2TNZOiY uno spot pubblicitario] di ''[[Mother 1+2]]'' e come spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', il padre di Ness viene sempre rappresentato tramite l'unico mezzo con cui [[Ness]] può rimanere in contatto con lui: un telefono.