Modifica di Super Smash Bros.

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo corsivo}}
{{InCostruzione}}{{Infobox-Gioco|nome = Super Smash Bros.|romanji = 大乱闘スマッシュブラザーズ|nomegiapponese = 大乱闘スマッシュブラザーズ|traduzionegiapponese = Great Melee Smash Brothers|sviluppatore = [[HAL Laboratory Inc.]]|editore = [[Nintendo]]|console = [[Nintendo 64]], [[Wii]] ([[Virtual Console]])|classificazione = ESRB: E PEGI: 7|Formatidisponibili =<br />Download digitale|Successore = [[Super Smash Bros Melee]]}}
{{Infobox-Gioco
'''Super Smash Bros. '''è un videogioco per [[Nintendo 64]], sviluppato da Hal Laboratory Inc. e pubblicato da Nintendo, è un videogioco picchiaduro, il quale ha ricevuto 4 seguiti: [[Super Smash Bros. Melee]], [[Super Smash Bros. Brawl]], [[Super Smash Bros. per 3DS/Wii U]] e [[Super Smash Bros. Ultimate]].
|nome = Super Smash Bros.
|romanji = 大乱闘スマッシュブラザーズ
|nomegiapponese = 大乱闘スマッシュブラザーズ
|TraduzioneJAP = Nintendo All-Star! Dairantō Smash Brothers  
|immagine = [[File:Super Smash Bros. (N64) PAL Boxart.jpg|250px]]
|sviluppatore = [[HAL Laboratory Inc.]]
|editore = [[Nintendo]]
|console = [[Nintendo 64]], [[iQue Player]], [[Wii]] ([[Virtual Console]])
|classificazione = ESRB: E PEGI: 7
|Formatidisponibili =Cartuccia per Nintendo 64<br>Download digitale
|Successore = [[Super Smash Bros. Melee]]
}}'''''Super Smash Bros.''''' (conosciuto in Giappone come '''''Nintendo All-Star! Dairantō Smash Brothers''''' ニンテンドーオールスター! 大乱闘スマッシュブラザーズ) è un videogioco per [[Nintendo 64]], sviluppato da Hal Laboratory Inc. e pubblicato da Nintendo, è un videogioco picchiaduro, il quale ha ricevuto 4 seguiti: ''[[Super Smash Bros. Melee]]'', ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', ''[[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]]'' e ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''.


==Personaggi==
==Personaggi==
[[File:Selezione personaggi SSB.png|thumb|La selezione completa dei personaggi.]]
[[File:Selezione personaggi SSB.png|thumb|La selezione completa dei personaggi]]
 
In totale vi sono dodici personaggi giocabili in ''Super Smash Bros.'', provenienti da giochi tutti pubblicati da parte di [[Nintendo]]. Otto di questi dodici sono disponibili sin dall'inizio, mentre gli altri quattro possono essere sbloccati dopo aver completato determinati criteri. Tutti i personaggi sono accompagnati da un simbolo inerente alla loro serie d'origine per identificarli durante le battaglie. Queste caratteristica viene mantenuta in tutti i capitoli successivi della serie. I personaggi giocabili sono quindi:
In totale vi sono dodici personaggi giocabili in ''Super Smash Bros.'', provenienti da giochi tutti pubblicati da parte di [[Nintendo]]. Otto di questi dodici sono disponibili sin dall'inizio, mentre gli altri quattro possono essere sbloccati dopo aver completato determinati criteri. Tutti i personaggi sono accompagnati da un simbolo inerente alla loro serie d'origine per identificarli durante le battaglie. Queste caratteristica viene mantenuta in tutti i capitoli successivi della serie. I personaggi giocabili sono quindi:
 
<gallery>
<center><gallery perrow=4>
Luigi SSB.png|Luigi<br>'''Super Mario'''
Mario SSB.png|Mario<br>[[File:Mario Emblem.png|50px]]
Mario SSB.png|Mario<br>'''Super Mario'''
Donkey Kong SSB.png|Donkey Kong<br>[[File:DK Emblem.png|50px]]
Donkey Kong SSB.png|Donkey Kong<br>'''Donkey Kong'''
Link SSB.png|Link<br>[[File:Zelda Emblem.png|50px]]
Link SSB.png|Link<br>'''The Legend of Zelda'''
Samus SSB.png|Samus<br>[[File:Metroid Emblem.png|50px]]
Samus SSB.png|Samus<br>'''Metroid'''
Yoshi SSB.png|Yoshi<br>[[File:Yoshi Emblem.png|50px]]
Captain Falcon SSB.png|Captain Falcon<br>'''F-Zero'''
Kirby SSB.png|Kirby<br>[[File:Kirby Emblem.png|50px]]
Ness SSB.png|[[Ness]]<br>'''EarthBound'''
Fox SSB.png|Fox<br>[[File:Star Fox Emblem.png|50px]]
Yoshi SSB.png|Yoshi<br>'''Yoshi'''
Pikachu SSB.png|Pikachu<br>[[File:Pokemon Emblem.png|50px]]
Kirby SSB.png|Kirby<br>'''Kirby'''
Fox SSB.png|Fox<br>'''Star Fox'''
Pikachu SSB.png|Pikachu<br>'''Pokémon'''
Jigglypuff SSB.png|Jigglypuff<br>'''Pokémon'''
</gallery>
</gallery>
===Personaggi sbloccabili===
<gallery>
Captain Falcon SSB.png|Captain Falcon<br>[[File:F-Zero Emblem.png|50px]]
Jigglypuff SSB.png|Jigglypuff<br>[[File:Pokemon Emblem.png|50px]]
Luigi SSB.png|Luigi<br>[[File:Mario Emblem.png|50px]]
Ness SSB.png|[[Ness]]<br>[[File:EarthBound Emblem.png|50px]]
</gallery></center>
==Scenari==
==Scenari==
Nel gioco si può scegliere tra nove scenari su cui giocare. Ness, assieme a Captain Falcon, non possiede uno scenario da casa, ovvero basato sulla propria serie d'origine. Questa cosa cambia in ''[[Super Smash Bros. Melee]]'', dove entrambi ne ricevono due.
Nel gioco si può scegliere tra nove scenari su cui giocare. Ness, assieme a Captain Falcon, non possiede uno scenario da casa, ovvero basato sulla propria serie d'origine. Questa cosa cambia in ''[[Super Smash Bros. Melee]]'', dove entrambi ne ricevono due.
Riga 52: Riga 33:
''Super Smash Bros.'' è stato sviluppato da [[HAL Laboratory]], uno casa videoludica di seconds parte di [[Nintendo]], durante il 1998. È iniziato come un prototipo creato da Masahiro Sakurai e [[Satoru Iwata]] nel loro tempo libero, con il nome originale di ''Dragon King: The Fighting Game''; inizialmente non presentava nessuna personaggio Nintendo, ma solamente delle figure stilizzate. Tuttavia, a Sakurai venne in mente di inserire diversi personaggi Nintendo per far si che ci fosse "atmosfera" nel gioco, che sentiva essenziale per un titolo da casa di combattimento, e l'idea è stata approvata. Il gioco venne sviluppato con un budget basso ed era inizialmente un'esclusiva giapponese, ma il suo successo lo portò al rilascio mondiale.
''Super Smash Bros.'' è stato sviluppato da [[HAL Laboratory]], uno casa videoludica di seconds parte di [[Nintendo]], durante il 1998. È iniziato come un prototipo creato da Masahiro Sakurai e [[Satoru Iwata]] nel loro tempo libero, con il nome originale di ''Dragon King: The Fighting Game''; inizialmente non presentava nessuna personaggio Nintendo, ma solamente delle figure stilizzate. Tuttavia, a Sakurai venne in mente di inserire diversi personaggi Nintendo per far si che ci fosse "atmosfera" nel gioco, che sentiva essenziale per un titolo da casa di combattimento, e l'idea è stata approvata. Il gioco venne sviluppato con un budget basso ed era inizialmente un'esclusiva giapponese, ma il suo successo lo portò al rilascio mondiale.


L'artwork promozionale del gioco e le artwork dei personaggi sono disegnate in stile fumetto. Questo stile è stato omesso in tutti i capitoli successivi della serie, che hanno optato per delle artwork più realistici che spesso utilizzano gli stessi modelli 3D dei personaggi.
L'artwork promozionale del gioco e le artwork dei personaggi sono disegnate in stile fumetto. Questo stile è stato omesso in tutti i capitoli successivi della serie, che hanno optato per delle artwork più serie che spesso utilizzano gli stessi modelli 3D dei personaggi.
==Recensione==
==Recensione==
''Super Smash Bros.'' ha ricevuto per la maggior parte recensioni positive. GameSpot lo ha definito "estremamente facile da imparare" ed ha apprezzato la musica, definendola "fantastica". Molti hanno inoltre apprezzato il lato multiplayer del gioco, con IGN definendo la modalità il "punto forte delle vendite" e Game Critic definendolo "il gioco di combattimento più originale e possibilmente il gioco multiplayer migliore su qualsiasi piattaforma". Il gioco è stato molto popolare ed è velocemente diventato un Player's Choice. In Giappone, ha venduto 1.4 milioni di copie a 2.3 milioni negli Stati Uniti.
''Super Smash Bros.'' ha ricevuto per la maggior parte recensioni positive. GameSpot lo ha definito "estremamente facile da imparare" ed ha apprezzato la musica, definendola "fantastica". Molti hanno inoltre apprezzato il lato multiplayer del gioco, con IGN definendo la modalità il "punto forte delle vendite" e Game Critic definendolo "il gioco di combattimento più originale e possibilmente il gioco multiplayer migliore su qualsiasi piattaforma". Il gioco è stato molto popolare ed è velocemente diventato un Player's Choice. In Giappone, ha venduto 1.4 milioni di copie a 2.3 milioni negli Stati Uniti.
==Curiosità==
==Curiosità==
*Ness che viene affrontato a Dream Land prima di essere sbloccato è un riferimento a [[Magicant]], zona presente in ''[[EarthBound]]'', e anche ad una zona dello stesso nome in ''[[EarthBound Beginnings]]'' (al tempo conosciuto come ''Mother''). [[Magicant]] sarà poi introdotto come scenario in [[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS]].
*Ness che viene affrontato a Dream Land prima di essere sbloccato è un riferimento a [[Magicant]], zona presente in ''[[EarthBound]]'', e anche ad una zona dello stesso nome in ''[[EarthBound: Beginnings]]'' (al tempo conosciuto come ''Mother'').
 
==Voci correlate==
{{Giochi}}
Per favore tieni presente che tutti i contributi a WikiBound si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike (vedi WikiBound:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)